
L’imballaggio cambia etichetta
Come azienda ci stiamo impegnando ad offrire informazioni che riguardano la nostra attività e le evoluzioni del nostro settore. Il packaging è strettamente collegato con il mondo del labelling, settore di fondamentale importanza per garantire la sicurezza dei prodotti – da un lato – e fornire informazioni utili ai consumatori – dall’altro. Cambiano le etichette. In tutti i sensi!
Dal 1° gennaio 2023 il Ministero dell’Ambiente ha emanato le Linee guida per la corretta etichettatura, ed è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura degli imballaggi. Segnaliamo che tutti gli imballaggi che sono stati prodotti prima della pubblicazione delle nuove linee guida, potranno essere messi in commercio fino ad esaurimento scorte.
Confindustria e Confcommercio, si sono attivate in maniera importante per la segnalazione di queste buone ed utili informazioni. Prendendo ad esempio il loro operato, speriamo che queste informazioni possano essere di utilità per molte realtà commerciali.
LA NUOVA NORMATIVA SULL’ETICHETTATURA DEGLI IMBALLAGGI
La nuova normativa sull’etichettatura degli imballaggi è stata introdotta con l’obiettivo di migliorare la comunicazione tra produttori, distributori e consumatori, garantendo informazioni più accurate e facilmente comprensibili. La normativa stabilisce requisiti specifici per l’etichettatura dei prodotti, come l’indicazione del contenuto netto, le informazioni sul produttore, le istruzioni per l’uso e le avvertenze di sicurezza.
INFORMAZIONI CHIARE E PRECISE PER I CONSUMATORI
La normativa sull’etichettatura degli imballaggi mira a fornire ai consumatori informazioni chiare e precise sui prodotti che acquistano. Ciò permette ai consumatori di prendere decisioni informate, comprese informazioni importanti come ingredienti, allergeni, istruzioni per l’uso corretto e precauzioni di sicurezza. Un’etichetta ben strutturata e comprensibile contribuisce a promuovere la sicurezza dei consumatori e a prevenire possibili rischi per la salute.
ADEGUAMENTO ALLA NUOVA NORMATIVA
Per adeguarsi alla nuova normativa sull’etichettatura degli imballaggi, gli operatori commerciali devono valutare attentamente le proprie etichette e verificare la conformità ai requisiti stabiliti. È essenziale assicurarsi che le informazioni richieste siano presenti in modo chiaro e leggibile sull’etichetta. Inoltre, è importante tenere conto delle possibili modifiche nella normativa nel tempo, per rimanere sempre conformi alle disposizioni in vigore.
BENEFICI PER I CONSUMATORI E LE IMPRESE
La nuova normativa sull’etichettatura degli imballaggi offre numerosi vantaggi sia per i consumatori che per le imprese. I consumatori beneficiano di informazioni più complete e comprensibili, che facilitano la scelta di prodotti adatti alle loro esigenze e preferenze. Le imprese, d’altra parte, possono migliorare la trasparenza e la fiducia dei consumatori attraverso un’etichettatura accurata, promuovendo la reputazione aziendale e la fedeltà del cliente. La nuova normativa sull’etichettatura degli imballaggi è un passo importante per garantire informazioni chiare e precise ai consumatori. Le Nuove etichette sono rivolte sia ad un pubblico B2B che al pubblico B2C.
Continueremo con aggiornamenti sulle novità nel settore della stampa, della cartotecnica e del packaging design.
Al prossimo articolo,
Labanti e Nanni