labanti-e-nanni-entra-nel-gruppo-AGR

Labanti e Nanni entra nel Gruppo AGR: un nuovo capitolo di eccellenza e innovazione nel packaging

Siamo lieti di annunciare il nostro ingresso nel Gruppo Arti Grafiche Reggiane (AGR), realtà industriale di riferimento a livello nazionale ed europeo nel settore della cartotecnica e del packaging. Con l'acquisizione della quota di maggioranza da parte di AGR, entriamo a far parte del più grande polo italiano del settore cartotecnico e tra i leader europei nel packaging. Il Gruppo AGR conta oggi oltre 750 collaboratori, nove stabilimenti produttivi, tre centri di ricerca e sviluppo e un fatturato aggregato superiore ai 240 milioni di euro.

L’ingresso nel Gruppo segna per noi l'inizio di una nuova fase strategica. La sinergia tra le due realtà arricchisce AGR del nostro know-how produttivo, maturato in settant’anni di esperienza nel packaging industriale di alta qualità. Al contempo, potremo beneficiare di tecnologie avanzate, sistemi produttivi interscambiabili e strumenti innovativi per la misurazione dell’impatto ambientale, come il Life Cycle Assessment (LCA) e il Carbon Footprint Tool, già adottati all’interno del Gruppo. Questa integrazione ci permetterà di rafforzare la nostra offerta, ampliando il ventaglio di soluzioni innovative, performanti e sostenibili che proponiamo al mercato.

Entrare a far parte del Gruppo AGR ci consente di rafforzare la nostra offerta, integrando soluzioni cartotecniche evolute, espositori (POP/POS), display multimediali e strumenti per la comunicazione visiva.

Continueremo a lavorare mantenendo al centro la sostenibilità, l'innovazione e la cura verso i nostri clienti.

Di seguito il testo completo del comunicato stampa ufficiale.

LABANTI E NANNI ENTRA A FAR PARTE DEL GRUPPO ARTI GRAFICHE REGGIANE: UN NUOVO CAPITOLO DI ECCELLENZA E INNOVAZIONE NEL PACKAGING

Con l’acquisizione del 90% del Capitale, Arti Grafiche Reggiane diventa il principale azionista e integra Labanti e Nanni Industrie grafiche nel gruppo AGR, confermando la nuova compagine aziendale come il punto di riferimento per stampa, packaging e cartotecnica.

Anzola dell’Emilia, 11 aprile 2025 – Arti Grafiche Reggiane(AGR) e Labanti e Nanni Industrie Grafiche annunciano congiuntamente l'acquisizione del 90% del Capitale di quest'ultima, portando la storica azienda di Anzola dell’Emilia a far parte del più grande polo italiano del settore cartotecnico e tra i leader europei nel packaging. Con questa operazione, il Gruppo Arti Grafiche Reggiane consolida la propria posizione di leadership, forte di oltre 750 collaboratori, nove stabilimenti produttivi, tre centri di ricerca e sviluppo e un fatturato aggregato superiore ai 240 milioni di euro.

L’ingresso di Labanti e Nanni nel Gruppo AGR segna quindi l'inizio di una nuova fase strategica per entrambe le realtà, creando una sinergia che arricchisce il Gruppo di un prezioso know-how produttivo nel segmento del packaging industriale di alta qualità. Grazie alla condivisione delle competenze e delle risorse, l’azienda di Anzola potrà inoltre beneficiare di tecnologie avanzate, sistemi di produzione interscambiabili e strumenti di misurazione dell’impatto ambientale all'avanguardia, potenziando ulteriormente la propria offerta di soluzioni innovative, performanti e sostenibili. Questa acquisizione amplia anche il ventaglio di prodotti offerti, che spazia dal packaging cartotecnico tradizionale e microonda a soluzioni espositive (POP/POS), display multimediali e strumenti per creare legami di valore con il cliente, permettendo alle due aziende di affrontare il mercato con una proposta ancora più completa e diversificata. Il modello operativo di AGR garantisce, infatti, non solo qualità costante in tutte le fasi, ma anche continuità produttiva in ogni circostanza, grazie alla condivisione di know-how tra aziende specializzate e alla piena compatibilità delle tecnologie impiegate.

Il Gruppo Arti Grafiche Reggiane è da sempre orientato a coniugare innovazione, competitività e responsabilità ambientale. In questo contesto, Labanti e Nanni potrà contribuire attivamente alla progettazione di soluzioni sostenibili anche attraverso strumenti come il Life Cycle Assessment (LCA) e il Carbon Footprint Tool, già implementati da AGR per misurare e ridurre l’impatto ambientale dei prodotti.

“Questo nuovo ingresso nel nostro Gruppo rappresenta l’inizio di un percorso ancora più ambizioso – ha commentato Giacomo Cantagalli, Presidente di Arti Grafiche Reggiane -, _orientato a generare valore per clienti, fornitori e partners ed a consolidare il posizionamento di AGR come punto di riferimento a livello nazionale ed europeo, con la certezza di poter contare su una squadra coesa e competente e sulla piena condivisione di valori e di visione industriale". _

“Continueremo a operare nel rispetto di valori come innovazione, qualità e sostenibilità mantenendo inalterata la nostra identità – hanno aggiunto i CEO di Labanti e Nanni Andrea Fanti e Fabio Bonacini -. Questa nuova alleanza rappresenta per tutti i nostri clienti e per lo staff aziendale una straordinaria opportunità: nuovi servizi, maggiore solidità, visione internazionale, con la garanzia di restare il partner affidabile e competente che il mercato conosce”.

;